Skip to content
GRV

La Catena del Valore in GR Value

Sviluppiamo, costruiamo e gestiamo impianti attraverso un processo che va dall’Origination, alla messa in esercizio fino alla loro dismissione.

Produzione Efficiente e Costante di Energia Pulita

Grazie ad un team qualificato di esperti nella gestione tecnica e finanziaria degli asset energetici da fonti rinnovabili, GR Value rappresenta un attore in grado di estrarre il massimo rendimento controllando l’intera catena del valore. Partendo dall’origination delle opportunità di investimento sia greenfield che in esercizio, attraverso il loro sviluppo, fino ad arrivare all’autorizzazione finale, GR Value gestisce la costruzione e la messa in esercizio degli impianti e attua al contempo politiche e procedure di gestione patrimoniale efficienti, che garantiscono una produzione di energia rinnovabile affidabile e costante nel corso degli anni.

01.
Origination & Project Development

Il dipartimento di Origination è responsabile della creazione di opportunità di investimento (greenfield o in esercizio) nel settore fotovoltaico ed eolico (onshore e offshore), attraverso l’acquisizione sul mercato di asset operativi o l’identificazione di potenziali siti idonei per lo sviluppo di progetti. Vengono quindi gestite tutte le valutazioni tecnico-amministrative fino all’ottenimento dei premessi e si intrattiene un dialogo costante con gli stakeholders. Successivamente, vengono ottenuti anche i permessi secondari (che incorrono durante la fase di costruzione), e si sviluppano ulteriormente i rapporti con gli stakeholders coinvolti.

02.
Engineering

È la fase in cui avviene la compiuta individuazione di ogni aspetto delle opere da realizzare, a partire dal layout d’impianto, che presenta le caratteristiche delle principali apparecchiature prescelte e i criteri di inserimento degli impianti nel territorio nel rispetto di vincoli, esigenze ed indirizzi normativi. In questo viene affiancato da studi specialistici necessari. Si occupa quindi della stesura del progetto definitivo ed esecutivo completo delle specifiche con gli elementi prestazionali, tecnici ed economici dell’impianto.

03.
Project Management

Si occupa del progetto dall’ottenimento del permesso a costruire ed esercire fino all’entrata in esercizio commerciale, e in itinere lavora in associazione con il Dipartimento di Project Development per l’ottenimento dei permessi secondari. Gestisce la cantierizzazione e segue la costruzione dell’impianto, pianificandolo temporalmente e coordinandone le attività per assicurarne la realizzazione nel rispetto di tempi, budget e costi concordati e definiti nel rispetto delle linee guida della Società.

04.
Construction

Analisi, gestione e controllo delle lavorazioni in cantiere con programmazione di tempi e costi, prestando la massima attenzione alle tematiche della sicurezza dei lavoratori. Controllo di materiali, prestazioni dei fornitori, apprestamenti di sicurezza e rispetto delle condizioni contrattuali. Misurazione e valutazione contabile dei lavori, verifica degli scostamenti per l’attuazione tempestiva di interventi correttivi. Commissioning ed entrata in esercizio dell’impianto.

05.
Financing

Analisi dei parametri finanziari principali per determinare la fattibilità economica/finanziaria dei progetti in sviluppo. Al momento dell’ottenimento delle autorizzazioni, individua gli istituti finanziari per dotare i progetti autorizzati del finanziamento alle migliori condizioni di mercato. È anche responsabile di assicurare che i progetti autorizzati si dotino dei migliori contratti di vendita di energia di lungo periodo (PPA Agreements) e delle coperture assicurative durante la fase di costruzione.

06.
Procurement

Responsabile della gestione dell’intero processo di acquisto di prodotti e servizi necessari allo sviluppo, alla costruzione e all’O&M degli impianti, dalla qualifica dei fornitori fino alla fase negoziale e contrattuale. Collaborando con gli altri dipartimenti, seleziona imprese idonee all’esecuzione degli incarichi assegnati, gestendo direttamente il processo di tender, sia che si tratti di forniture di componenti tecnologici (Moduli PV, Trasformatori, Torri Eoliche) sia che si tratti di servizi specialistici.

07.
O&M - Asset Management

Interviene nella fase di commissioning degli impianti nella loro messa in servizio e collegamento alla rete, per poi prendere in carico la gestione delle attività di operation & maintenance dell’impianto, in particolare nell’analisi dei big data provenienti dai sistemi di controllo, al fine di ottimizzare la manutenzione preventiva e massimizzare la disponibilità degli impianti. Si occupa inoltre della gestione dei contratti di vendita dell’energia prodotta e di tutti gli adempimenti formali presso gli enti coinvolti durante la fase di operation.

Big data analysis

Big Data Management: la Forza della tecnologia, la Visione umana.

Utilizziamo i big data per controllare il funzionamento degli impianti e massimizzarne il numero di ore di operatività. Prevediamo rotture ed obsolescenze prima che si verifichino sia grazie alla lettura e all’interpretazione puntuale dei dati che alle informazioni raccolte direttamente sul campo.

Abbiamo competenza ed esperienza nella raccolta, selezione e gestione della mole di parametri elettrici, meccanici e fisici provenienti in modo continuo dagli impianti.

Stakeholder e Analisi dei dati

Utilizziamo i big data per mantenere allineati i principali soggetti in gioco rispetto a:

  • Previsione obsolescenze
  • Previsione malfunzionamenti e rotture
  • Previsione eventi atmosferici critici
  • Previsione picchi e cali produttivi

Struttura Societaria

Holding

GR Value (Green Resources Value) S.p.A.

è la holding che guida l’intero gruppo, definendone le linee strategiche e coordinando tutte le società controllate.

GR Value Management

La service company che vanta un team di professionisti ed esperti di oltre 50 persone che si fanno portatrici dell’intera catena del valore e del know-how aziendale, per gestire: attività di Origination & Project Development; Engineering & Construction; Project Management; Procurement; Accounting & Tax; Finance and M&A; O&M and Asset Management services.

SPVs

Società di progetto dedicate a progetti di sviluppo greenfield, progetti in costruzione o in esercizio.

Sede legale

Milano, Via Durini 9 - 20122

02.50043159

Sedi operative

Milano, Via Durini 9 - 20122

Verona, Stradone Porta Palio 76 - 37122

Bari, Via G. Amendola 162/1 - 70126

Copyright @ 2025 - GRValue